Caso Pfizergate: la Lega solleva dubbi su von der Leyen
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Caso Pfizergate: la Lega solleva dubbi su von der Leyen

Vaccino Covid

Pfizergate: il silenzio di von der Leyen sotto accusa. La Lega chiede trasparenza sull’accordo dei vaccini Pfizer nell’UE.

Il caso Pfizergate rappresenta uno dei momenti più controversi e dibattuti nella recente storia dell’Unione Europea, mettendo in dubbio la trasparenza e l’integrità della Commissione guidata da Ursula von der Leyen. Al centro della tempesta, l’accordo multimiliardario per l’acquisto di 1,8 miliardi di dosi del vaccino Pfizer, un’operazione avvolta da domande ancora senza risposta.

Come fare soldi con le criptovalute e guadagnare?

Ursula Von Der Leyen
Ursula Von Der Leyen

L’indagine sulla trasparenza e le accuse della Lega

Come riportato da liberoquotidiano.it, la procura UE ha avviato un’indagine per chiarire la natura degli sms scambiati da von der Leyen relativi all’acquisto dei vaccini. Sebbene non siano stati ancora nominati degli indagati, l‘interesse della procura attribuisce un peso significativo alla vicenda. Marco Zanni e Marco Campomenosi, rispettivamente presidente del gruppo ID e capo delegazione della Lega, hanno espresso la loro preoccupazione: “L’indagine della procura europea sul cosiddetto caso Pfizergate conferma la gravità della vicenda, sulla quale la Lega in Europa chiede di fare chiarezza fin dal primo giorno“.

Le parole dei leghisti sottolineano una richiesta insistente di trasparenza e accountability: “Noi per primi, dopo le inchieste giornalistiche indipendenti, abbiamo presentato interrogazioni […] sempre andando a scontrarci con il silenzio assordante di questa Commissione europea e della maggioranza che la sostiene“. Come riferito da liberoquotidiano.it

La posizione di von der Leyen e la reazione Europea

Di fronte a queste accuse, la posizione di Ursula von der Leyen è attesa con grande interesse. La Lega, attraverso le parole dei suoi europarlamentari, fa appello a una maggiore trasparenza: “Von der Leyen non può continuare a tacere sulla questione e fare finta di nulla. È una questione di trasparenza, valore su cui si dovrebbe basare tutto l’operato dell’Ue“.

Questa situazione mette in luce non solo la gestione specifica dell’accordo con Pfizer ma solleva domande più ampie sulla fiducia nelle istituzioni europee. La richiesta di chiarimenti, più che un attacco politico, sembra evidenziare l’esigenza di un dialogo aperto e di risposte concrete ai cittadini europei.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2024 14:27

Scandalo in Ungheria: la telefonata che mette in crisi il governo di Orban

nl pixel